top of page

Borghi: in 20 anni siamo cresciuti in totale del 3%, l'austerity non funziona cambiamo regole UE

Aggiornamento: 12 apr 2019


Claudio Borghi, presidente della commissione bilancio della Camera e parlamentare Leghista, commenta la situazione attuale dell'economia, partendo dalle previsioni del Centro Studi Confindustria. Spiega bene come l'economia dell'Eurozona sia in difficoltà e come andrebbero cambiate le regole dell'UE, l'austerity non può portare crescita, questo lo sa anche un bambino. Accenna anche ad un discorso sui salari che andrebbero aumentati, in maniera tale da aumentare la domanda interna, ma non avendo il naturale meccanismo di aggiustamento dei prezzi determinato da una propria valuta il discorso è molto complesso. Riguardo allo stampare moneta, in assenza di inflazione in tutta l'eurozona, la BCE dovrebbe finanziare i vari debiti pubblici per permettere manovre espansive, al contrario gli assurdi vincoli europei (che altri stati sforano tranquillamente) non ci permettono di fare.

 
 
 

Comentários


2019 Created by Paolo Gregorat

bottom of page