Pizzimenti chiarisce che la tangenziale sud si fa
- paologregorat4
- 21 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Ieri sera abbiamo avuto il piacere di ospitare l'Assessore Regionale alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti durante la serata di presentazione del Candidato Sindaco Denis Lodolo (qui trovate il suo curriculum). Come già avevamo spiegato nel precedente articolo l'intenzione della Regione (qui sotto trovate il video della serata) è quella di realizzare la famosa tangenziale sud, con o senza il consenso dei comuni coinvolti, nello specifico ha chiarito che se gli accordi tra regione e comuni non verranno trovati l'intenzione è quella di commissariare l'opera, e a quel punto i Comuni potrebbero perdere i loro diritti di contrattazione per ottenere ingenti fondi regionali e poter essere coinvolti nella progettazione definitiva dell'opera. La Tangenziale sud è un'opera ritenuta strategica per la viabilità della zona, in ballo ci sono milioni e milioni di euro già stanziati, gli studi sull'impatto sul traffico e sulla salute sono stati fatti e sono positivi ed infatti l'iter era già partito con la precedente amministrazione regionale della Serracchiani, ma come ben sapete è stato momentaneamente sospeso dal Comune di Pozzuolo, questo è il riassunto di quanto successo in questi ultimi anni:
- Il procedimento di sottoscrizione dell’accordo di programma per la Tangenziale Sud Udine trova la propria conferma in occasione dell’approvazione, da parte del Consiglio comunale di Pozzuolo con deliberazione n.27 del 5 agosto 2016.
- A partire da tale momento, l’attività amministrativa per giungere alla stipula dell’accordo passa alla regione che provvede a preparare quanto necessario.
- L’accordo viene quindi sottoscritto il 22 marzo c.a. dai Sindaci dei comuni di Basiliano, Campoformido, Lestizza e Pozzuolo del Friuli.
- In data 4 aprile 2019 il Consiglio comunale di Pozzuolo non approva l’accordo stesso cambiando totalmente quanto precedentemente (con l’allora maggioranza regionale di centro sinistra) già sottoscritto.
- Di fatto il voto contrario da parte degli stessi soggetti che il 5 agosto 2016 si erano espressi a favore non è stato motivato se non adducendo quelle considerazioni che egualmente avrebbero dovuto essere compiute nei medesimi termini nella seduta dell’agosto 2016.
Non è stato tenuto in alcuna considerazione lo studio di prossimità che ha dimostrato come la realizzazione della Tangenziale Sud ha un effetto positivo, in termini di esposizione ai volumi di traffico (e quindi sulla salute).
Tale dissidio porta alle dimissioni del Sindaco che si è visto “sfiduciato” dalla sua stessa maggioranza.
Personalmente mi auspico che chiunque vada ad amministrare il Comune tenga presente che andare allo scontro con la Regione non servirà a nulla, c'è infatti la necessità di collaborare con essa al fine di ottenere più fondi possibili e soprattutto avere voce in capitolo per la sua progettazione, perchè i margini di accordo ci sono sia per quanto riguarda il minor impatto possibile per la popolazione, sia per l'utilizzo di tutti i materiali e nuove tecnologie di salvaguardia della salute dei cittadini.
Da non trascurare c'è poi l'impatto economico che un'opera del genere porterà nella nostra zona, i soldi impiegati per l'opera sono mostruosi, e questo porterà occasioni di lavoro per le imprese della zona.
Comments